Sanità: i progetti del PdL “Per continuare a far bene”





COMUNE di QUALIANO
Provincia di Napoli

NOTA STAMPA
13 maggio 2013
Sanità: i progetti del PdL “Per continuare a far bene”
Con l’on. Calabrò, on. Schiano ed il sindaco Onofaro
Giovedì 16 maggio alle ore 19.00 presso Hotel Hermitage (Qualiano)

“Per continuare a far bene. La medicina territoriale: via per la riorganizzazione del Sistema Sanitario Nazionale”.  Se ne discuterà giovedì 16 maggio 2013 dalle ore 19:00 presso la sala conferenze dell’hotel Hermitage (via Circumvallazione esterna, 125, Qualiano).
Al banco dei relatori l’on. Raffaele Calabrò, consigliere per la Sanità del presidente della Giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro; l’on. Michele Schiano di Visconti, consigliere regionale e presidente della V Commissione Sanità della Regione Campania ed il sindaco di Qualiano, Salvatore Onofaro.
L’incontro, promosso ed organizzato dal PdL di Qualiano, ha come obiettivo quello di delucidare i percorsi di cambiamento del Sistema Sanitario Nazionale, evidenziandone punti critici  e punti di forza unitamente alle energie programmatiche ed alle progettualità politiche per il miglioramento dello stesso ai sensi dell’articolo 32 della Costituzione  che sancisce la salute come “fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività”.
“In un frangente storico come quello che stiamo vivendo – dichiara il sindaco Salvatore Onofaro –  gli infausti riflessi dell’asfissiante crisi economica e finanziaria che attanagliano i Comuni, le Province e le Regioni si ripercuotono anche nel settore della Sanità. Noi questo non possiamo permetterlo, unendo le forze e le energie ad ogni livello per creare un fronte comune nella difesa dei diritti costituzionali, imprescindibili ed indiscutibili come l’assistenza sanitaria. Il PdL in questo ambito conduce da sempre una battaglia sociale affinchè siano sempre garantiti servizi ottimali, soddisfacenti, pienamente corrispondenti alle esigenze della popolazione. Nel marzo del 2009 – prosegue  il sindaco – a Qualiano dopo 20 anni siamo riusciti a rendere nuovamente operativa la guardia medica. Dai dati che mensilmente compulsiamo, ci siamo accorti che la domanda e l’affluenza dell’utenza è altissima, confermando l’importanza fondamentale di un servizio reso alla cittadinanza. Per difendere la salute. Per difendere la vita”.