COMUNE di QUALIANO
Provincia di Napoli
NOTA STAMPA
26 marzo 2013
Alveo Camaldoli:
firmata la Convenzione in Regione
Presenti all’atto della
firma anche il vicesindaco di Qualiano, Domenico Di Domenico, l’assessore del
Comune di Villaricca Raffaele Cacciapuoti e, per il Genio, l’avv. Giancarlo
Saggese e l’arch. Umberto Marchese.
Intanto già hanno avuto
inizio i lavori di nettezza del tratto stradale in vista dell’inizio dei lavori
che avverranno congiuntamente all’emissione del decreto sul quale dalla Regione
sono state fornite rassicurazioni di una pubblicazione entro una settimana.
“Abbiamo effettuato con sinergia e speditezza
tutti i passaggi occorrenti: il placet dei Consigli comunali di Qualiano e
Villaricca sullo schema di convenzione per la concessione all’utilizzo ad uso
viabilità alternativa della copertura dell’alveo dei Camaldoli (la cosiddetta “strada
di Candida”) e la firma della stipula in Regione “ assevera Salvatore Onofaro.
“Un modo di fronteggiare un’emergenza – prosegue il sindaco di Qualiano – che
ha superato gli steccati e le contrapposizione prettamente ideologiche ma si è
basata sulla cooperazione interistituzionale nell’interesse della collettività.
Entro una settimana sarà pubblicato il decreto dagli uffici dirigenziali
regionali e avvieremo in tempi contingentati tutti i lavori necessari per
riattivare il tratto nel rispetto di tutti i canoni di sicurezza”.
Segnatamente, queste le
tappe perseguite.
I due enti municipali
hanno collaborato per dare velocità all’iter tecnico-burocratico, attivandosi con
mutua disponibilità alla sinergia finanziaria per la consentire la
transitabilità nell’area ( che è di proprietà del Demanio dello Stato – Ramo
Bonifica, gestito dalla Regione Campania).
Infatti è stata
avanzata una richiesta al Settore Provinciale del Genio Civile di Napoli per
una concessione unica “per uso viabilità per il traffico veicolare della
copertura dell’Alveo dei Camaldoli e di
parte delle sue pertinenze idrauliche in destra e sinistra nel tratto ricadente
nei comuni di Qualiano, Villaricca e Calvizzano.
L’istruttoria per il
rilascio dell’autorizzazione da parte del Genio Civile ha dato esito positivo.
E’ stata altresì effettuata una verifica per la carrabilità limitatamente al
flusso pedonale e veicolare leggero corredata di verifica idraulica, anch’esse
con esito positivo.
Il tratto complessivo
consta di una superficie di 7200 metri quadri. Con la convenzione stipula della
convenzione, i Comuni di Qualiano e Villaricca procederanno con i lavori per la
transitabilità del tratto.
Per la concessione, gli
enti interessati dovranno corrispondere alla Regione un canone pari a 633 euro annui. Tale
convenzione avrà durata di sei anni allo scadere dei quali (nel termine di un
anno di anticipazione) si potrà convenire ad un rinnovo.
Il sindaco Onofaro: “Senza
la solerzia, lo spirito di collaborazione ed il senso di responsabilità dei
Comuni di Qualiano e di Villaricca, avremmo corso il rischio di relegare una
porzione di territorio all’isolamento. Adesso tempi rapidissimi per i lavori e
la riapertura alla viabilità”.