COMUNE di QUALIANO
Provincia di Napoli
NOTA STAMPA
09 marzo 2013
“Strada
di Candida”: “Qualiano e Villaricca in sinergia per un problema del territorio”
Dopo la firma della
convenzione, via libera ai lavori sullo scatolare dell’Alveo
“Dopo il placet del
Consiglio comunale sullo schema di convenzione per la concessione all’utilizzo
ad uso viabilità alternativa della copertura dell’alveo dei Camaldoli (la
cosiddetta “strada di Candida”),attendiamo il voto del Consiglio comunale di
Villaricca e poi procedere la stipula in Regione, risolvendo finalmente questo impasse”. Salvatore Onofaro, sindaco di Qualiano,
rassicura pertanto i cittadini della zona che in questi ultimi mesi hanno
dovuto fronteggiare l’emergenza dell’interdizione al traffico veicolare.“Sulla vicenda sono
state fatte becere strumentalizzazioni destituite di ogni fondamento. La strada
è stata chiusa per ragioni esclusivamente legate alla sicurezza dell’utenza. Ma
una volta effettuati gli opportuni ed inderogabili rilievi e sopralluoghi tecnici,
con specifiche e dettagliate perizie, il Comune di Qualiano ed il Comune di
Villaricca, in assoluta sintonia e nell’ottica di una costruttiva cooperazione
interistituzionale, sono convenute nella redazione di una convenzione con la
Regione Campania per dirimere la questione” precisa il sindaco.I due enti municipali
hanno collaborato per dare speditezza all’iter tecnico-burocratico, palesando
disponibilità alla sinergia finanziaria per la consentire la transitabilità
nell’area ( che è di proprietà del Demanio dello Stato – Ramo Bonifica, gestito
dalla Regione Campania).Infatti è stata
avanzata una richiesta al Settore Provinciale del Genio Civile di Napoli per
una concessione unica “per uso viabilità per il traffico veicolare della
copertura dell’Alveo dei Camaldoli e di
parte delle sue pertinenze idrauliche in destra e sinistra nel tratto ricadente
nei comuni di Qualiano, Villaricca e Calvizzano.L’istruttoria per il
rilascio dell’autorizzazione da parte del Genio Civile ha dato esito positivo.
E’ stata altresì effettuata una verifica per la carrabilità limitatamente al
flusso pedonale e veicolare leggero corredata di verifica idraulica, anch’esse
con esito positivo.Il tratto complessivo
consta di una superficie di 7200 metri quadri. Con la convenzione stipula della
convenzione, i Comuni di Qualiano e Villaricca procederanno con i lavori per la
transitabilità del tratto.Per la concessione, gli
enti interessati dovranno corrispondere alla Regione un canone pari a 633 euro annui. Tale
convenzione avrà durata di sei anni allo scadere dei quali (nel termine di un
anno di anticipazione) si potrà convenire ad un rinnovo.Il sindaco Onofaro: “Qualiano
e Villaricca si fanno carico di questa emergenza. In sintonia, il sottoscritto
ed il collega Gaudieri, abbiamo fatto sì che si trovasse la quadra per una
criticità sicuramente non facile da affrontare e che avrebbe rischiato, senza
la nostra solerzia, di relegare una porzione di territorio all’isolamento. Attendiamo
fiduciosi l’esito dell’assise consiliare di Villaricca calendarizzata agli
inizi della settimana entrante quindi avanzare in tempi rapidissimi verso la
firma della convenzione in sede regionale ed altrettanto speditamente procedere
ai lavori. Avremo così risolto un grande problema. Con i fatti e la concretezza.
Il resto è solo chiacchiericcio di detrattori presi dalla febbre da campagna
elettorale”.