COMUNE di QUALIANO
Provincia di Napoli
UFFICIO del SINDACO
Alla C.A.
·
Poste
Italiane SpA
Direzione
Generale
Viale Europa, 190
00144 ROMA
·
Centro Smistamento Postale
Calvizzano (NA)
·
p.c. Direzione Poste
Italiane
Filiale di Qualiano (NA)
Oggetto: disagi per assegnazione
raccomandate con destinatario non presente c/o Centro Smistamento Poste
Italiane di Calvizzano (NA)
Il sottoscritto in
qualità di Sindaco della città di Qualiano, si rende portavoce di un disagio
che da qualche giorno stanno rimostrando i residenti. In particolare si
apprende che dal 1° marzo u.s. le raccomandate il cui destinatario risulta
assente al momento del recapito presso
la propria abitazione (o ufficio, o attività commerciale, etc.) vengano
ricondotte in giacenza non presso la filiale cittadina di Poste Italiane (sita
in piazza Rosselli, nel cuore del centro abitato) ma presso il Centro di
Smistamento Postale ubicato in Calvizzano (NA).
L’interruzione della
prassi vigente sino al termine sopraindicato (con la giacenza della
raccomandata “di ritorno” per giorni 3 presso l’ufficio postale nel comune di
residenza del destinatario), comporta pertanto notevoli incomodi per l’utenza
qualianese, costretti giocoforza, a fronte della cedola rilasciata nelle
apposte cassette della corrispondenza personale e/o condominiale, a recarsi
fuori città per la ricezione.
Nell’avanzare tali
preoccupazioni e tali perplessità, trovo suffragio nel pensare ai residenti
anziani, a coloro che non possono fruire di propri mezzi di trasporto e pertanto
impossibilitati nel raggiungere il Centro di cui sopra, con il rischio di non
ritirare la propria corrispondenza con il seguito di ipotizzabili conseguenze
che ciò comporta a nocumento
dell’efficienza e della tempestività dei servizi di collegamento attraverso il
canale postale tra mittente e destinatario.
Per quanto espresso, si
chiede di riattivare il sistema di giacenza delle raccomandate con destinatario
assente presso l’ufficio postale di Qualiano.
Si coglie l’occasione,
inoltre, per stigmatizzare un ulteriore inconveniente che coinvolge Poste
Italiane. Numerosi cittadini lamentano infatti la
sistematicità con cui viene recapitata in ritardo la corrispondenza
personale: si registrano infatti
recapiti di utenze telefoniche, energetiche (et similia) contenenti
informazioni di pagamento ben oltre la data di scadenza ultima riportata
mettendo il contribuente nella condizione di costante morosità per ragioni non
imputabili ad esso.
Si rammenta altresì che
nei colloqui e negli incontri degli anni scorsi tra la Direzione provinciale di
Poste Italiane ed il sottoscritto, tale disservizio veniva ascritto ad una
numerazione civica delle abitazioni e/o uffici, enti, esercizi nel Comune di Qualiano non corrispondente a quella
riportata sulla corrispondenza . Ebbene già da due anni ormai, codesta
Amministrazione Comunale ha provveduto allo screening su tutto il territorio comunale delle utenze
per una rendicontazione dettagliata e capillare delle case, degli uffici, dei
negozi e procedendo con una numerazione aggiornata di tutte le suddette utenze.
Purtroppo però si deve constatare che si è verificato soltanto un momentaneo
miglioramento nella distribuzione per poi riprendere l’acuirsi dei tardivi
recapiti.
Sulla scorta di quanto
sin qui enunciato, si invita Poste Italiane a voler provvedere in merito con
tempestività a dirimere tali inconvenienti ribadendo nuovamente la richiesta di
riattivare il sistema di giacenza delle raccomandate in vigore sino al 28
febbraio 2013.
Si attende pertanto un
riscontro urgente alla presente.
Il Sindaco
arch. Salvatore Onofaro